ID Tracking
Tutela della privacy
Note legali
Riassunto
Dettagli dell'ordine
ClimateID Tracking
Scarica il certificato
Bulgarian
Croatian
Czech
Danish
Dutch
English
Finnish
French
German
Hungarian
Italian
Japanese
Polish
Portuguese
Romanian
Serbian
Slovakian
Slovenian
Spanish
Swedish
Dettagli dell'ordine
Progetti di protezione del clima supportati
Protezione delle foreste, Pacajá, Brasile
Protezione delle foreste, Madre de Dios, Perù
19353-2306-80925
Contributo climatico confermato
ORLANDINI MARIO
WTW Transport Emissions since 04.2022
697 kg CO
2
ridotte, rimosse o evitate
Progetto di protezione del clima supportato
Protezione delle foreste
Pacajá
Brasile
e 1 altro progetto
GLS Italy Spa
Definizione
Contributo finanziario al clima
Contributo finanziario al clima
significa che un’organizzazione ha calcolato le emissioni della propria azienda, prodotto, servizio (o altro), ridotto le emissioni dove possibile e finanziato progetti di tutela del clima per l’importo delle emissioni calcolate.
Confini del sistema
Fonti di emissioni coperte dal contributo finanziario
Le operazioni e le attività di un'
azienda
generano emissioni di carbonio. Il contributo finanziario al clima per le aziende comprende le emissioni dirette generate dall'azienda (ad esempio, la generazione di calore, il parco veicoli e i gas fuggitivi), le emissioni derivanti dall'energia acquistata, come l'elettricità, e anche le emissioni indirette derivanti dall'energia acquistata, dai viaggi di lavoro e dagli spostamenti dei dipendenti. Non sono obbligatorie le altre emissioni che si verificano al di fuori del controllo diretto dell'azienda, come quelle generate dall'estrazione e la produzione delle materie prime acquistate dall'azienda, i prodotti intermedi, la logistica esterna, l'uso del prodotto e il trattamento a fine vita.
Durante la produzione, la lavorazione e il trasporto di un
prodotto
, vengono generate emissioni di carbonio. Queste emissioni possono essere direttamente collegate al prodotto, ad esempio attraverso le materie prime, l'imballaggio, i prodotti preliminari o lo smaltimento. Possono anche essere indirette, come ad esempio il pendolarismo dei dipendenti. Le emissioni derivanti dalla fase di utilizzo sono escluse, a meno che il prodotto stesso non provochi emissioni di carbonio, come ad esempio un motore a combustione o una stufa a gas.
Per ulteriori informazioni
www.climatepartner.com/en/protocol