Dettagli del progetto
1017 · Stufe con forni puliti
  • Gyapa, Ghana

Il progetto Gyapa Improved Cookstove Project si incentra sulla sostituzione delle tradizionali stufe di cottura a carbone di legna (denominate localmente “coal pots”) con stufe di cottura più efficienti del tipo Gyapa. I combustibili preferiti per la cottura in Ghana sono la legna e il carbone di legna. Questo fattore, assieme a coal pots inefficienti, è la causa principale dell'intensivo disboscamento. A ciò si aggiunge il fatto che la produzione di carbone di legna avviene tradizionalmente con metodi semplici ed altamente inquinanti. La diffusione delle stufe Gyapa consente di ridurre le emissioni dei gas serra; il rivestimento in ceramica al suo interno contribuisce infatti in modo significativo a migliorare le proprietà di assorbimento e ritenzione del calore. Ciò comporta inoltre un utilizzo significativamente minore del carbone di legna.

Rispetto ai coal pots impiegati finora si prevede che con l'utilizzo delle stufe Gyapa si evitino 165.159 tonnellate di CO2 equivalente l'anno. Oltre a prevenire le emissioni di gas a effetto serra il progetto migliora in modo significativo le condizioni di vita delle persone grazie ad una migliore qualità dell'aria nelle abitazioni, di cui beneficiano particolarmente donne e bambini. L'attività legata al progetto ha inoltre contribuito a far sì che grazie alla produzione locale il Ghana sia diventato il più grande produttore di stufe di cottura in Africa. I progetti nel portafoglio ClimatePartner con questa tecnologia sono certificati secondo gli standard internazionali.

Come si concilia la protezione del clima con i fornelletti?In molte regioni povere del mondo, le famiglie cucinano su focolari aperti, spesso in locali chiusi. In questo contesto, l’efficienza energetica è pessima e si perdono grandi quantità di energia. I fornelletti puliti sono spesso dei manufatti molto semplici in metallo o argilla, che sfruttano però molto meglio l’energia prodotta. In questo modo, le famiglie risparmiano combustibile e CO2. A volte i fornelletti vengono usati anche in piccole imprese.
Contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite
Sconfiggere la PovertàGrazie ai fornelli efficienti, le famiglie devono spendere meno soldi per il combustibile e hanno già risparmiato un totale di 84 milioni di dollari USA.
Salute e BenessereRiducendo le emissioni di fuliggine e monossido di carbonio in prossimità delle aree di cottura, si migliora la situazione sanitaria generale.
Lavoro Dignitoso e Crescita EconomicaIl progetto ha creato oltre 780 nuovi posti di lavoro nel settore dei forni di cottura.
Lotta contro il Cambiamento ClimaticoIl progetto consente di risparmiare circa 167.270 tonnellate di CO2 all'anno.
Standard del progettoGold Standard VER (GS VER)TecnologiaStufe con forni pulitiRegioneGyapa, GhanaRiduzione annuale stimata delle emissioni167,279 t CO2Verificato daBureau Veritas Certification Holding SASValidato daTÜV Rheinland