Fornelli efficienti ridurre la deforestazione in UgandaQueste attività di progetto sostituiscono in Uganda i fornelli convenzionali e meno efficienti con fornelli migliorati. Gli obiettivi perseguiti sono tre: ridurre il consumo di combustibile, migliorare la salute della popolazione ugandese e ridurre la deforestazione.
Oltre il 90% delle famiglie ugandesi utilizza legna da ardere o carbone per cucinare. Pertanto, cucinare con la legna è una delle ragioni principali della deforestazione nel Paese. Poiché le cucine migliorate distribuite nell'ambito di questo programma sono molto più efficienti, utilizzano molto meno legno. Questo non solo fa risparmiare emissioni di CO2, ma migliora anche la salute delle persone riducendo l'inquinamento dell'aria interna.
Come si concilia la protezione del clima con i fornelletti?In molte regioni povere del mondo, le famiglie cucinano su focolari aperti, spesso in locali chiusi. In questo contesto, l’efficienza energetica è pessima e si perdono grandi quantità di energia. I fornelletti puliti sono spesso dei manufatti molto semplici in metallo o argilla, che sfruttano però molto meglio l’energia prodotta. In questo modo, le famiglie risparmiano combustibile e CO2. A volte i fornelletti vengono usati anche in piccole imprese.